Quando si parla di coordinate stereoscopiche è necessario fare una breve introduzione ai cambi di coordinate tra sistemi camera. Questa sezione di fatto è il proseguo della discussione generale relativa a sensori vista in sezione 1.9.
Quando i sensori coinvolti sono sensori video, le matrici di rotazione coinvolte nelle equazioni della camera sono matrici che convertono da coordinate mondo a coordinate camera e non, come indicato in precedenza, a coordinate sensore.
Nel caso della camera pin-hole, il generico punto mondo viene rototraslato nel punto
, espresso in coordinate camera del sensore i-esimo, attraverso la relazione:
![]() |
(9.1) |
![]() |
(9.2) |
Pertanto, dato un punto in coordinate camera
osservato nel sistema di riferimento del primo sensore video, tale punto viene rappresentato nel sistema di riferimento della seconda camera in
Le relazioni che legano punti tra due sensori dipendono solamente dalla loro posa relativa e di conseguenza le coordinate
e
del medesimo punto mondo
, osservato nei due sensori video, dovranno soddisfare sempre l'equazione (9.3).