Per due punti e
dello spazio cartesiano
passa una retta implicita di equazione
![]() |
(1.28) |
Generalizzando al caso n-dimensionale, l'equazione della retta in
, passante per due punti
e
scritti in forma omogenea, è il luogo dei punti
tale che
Usando invece le coordinate omogenee, limitatamente al caso cartesiano bidimensionale, si ottiene il seguente risultato notevole: la retta di parametri
, passante per i punti
e
, si ottiene come
![]() |
(1.30) |
Paolo medici