Uno dei problemi fondamentali in statistica è capire come una variabile aleatoria si propaghi all'interno di un sistema complesso e in che misura renda aleatoria l'uscita di tale sistema.
Sia una funzione che trasforma la variabile aleatoria
nella variabile aleatoria
, ovvero
, con
realizzazioni della variabile aleatoria
, e supponiamo che
sia invertibile, ovvero che esiste una funzione
tale che
.
Sia un generico intervallo del dominio di esistenza dei valori
e
la sua corrispondente immagine.
È ovvio che le probabilità degli eventi di
in
e
in
devono essere uguali ovvero
Senza perdita di generalità è possibile porre a infinitesimo l'intervallo . Sotto questa condizione la relazione (2.24) si riduce a
Paolo medici