![]() ![]() |
Le varianti di HOG presentano forme delle celle variabili e ci si è accorti che un modo per velocizzare il calcolo dell'istogramma del modulo delle fasi era sfruttare nuovamente l'immagine integrale: pertanto, a cavallo tra HOG e le Feature di Haar, recentemente hanno mostrato interessanti prestazioni le Integral Channel Feature essendo di fatto una generalizzazione di HOG che sfrutta l'immagine integrale.
I valori caratteristici che si possono estrarre derivano dalla sommatoria di aree calcolate non direttamente sull'immagine originale ma da differenti immagini secondarie, ottenute attraverso elaborazioni non-lineari dalla zona da caratterizzare. Tra le possibili elaborazioni quelle più diffuse sono i canali della fase del gradiente già visti in HOG, l'immagine della magnitudine del gradiente, l'immagine stessa a toni di grigio e, se disponibili, due canali aggiuntivi rappresentanti la crominanza. Per quanto riguarda il gradiente viene spesso calcolato con Sobel ma diversi esperimenti mostrano che il semplice filtro derivativo produce risultati comunque soddisfacenti. Anche in questo caso la fase di Sobel può essere utilizzata con o senza segno, a seconda delle particolari applicazioni.
Lo scalare rappresentante la caratteristica da estrarre è semplicemente la somma di un area rettangolare all'interno di uno dei canali calcolati.
Paolo medici