![]() |
La trasformazione Census (Census-Transformation) (ZW94) consiste nel descrivere la porzione di un immagine intorno a un punto attraverso una stringa di bit.
Per ogni pixel dell'immagine viene analizzata in maniera ordinata l'area circostante, di dimensioni e forma fissate, e ogni pixel di quest'area viene confrontato con il pixel generatore.
Se il pixel ha una intensità di grigio maggiore viene associato un bit 1 mentre se ha intensità inferiore viene associato il bit 0:
![]() |
(6.3) |
Attraverso la scansione dell'area in maniera ordinata è possibile generare una stringa binaria.
Un esempio della trasformazione Census di un area è mostrata in figura 6.4: da quest'area viene generata una stringa binaria da 25-1 bit (il pixel centrale è di fatto ininfluente).
La trasformazione Census mostra il suo potenziale nel caso di confronti: due punti generici invece che essere confrontati attraverso una SAD dell'area circostante, vengono confrontati attraverso la distanza di Hamming tra le rispettive stringhe binarie della trasformata di Census.
Attraverso la costruzione della stringa binaria, sfruttando la differenza di tono di grigio, la trasformazione Census è abbastanza invariante alla luminosità.
Paolo medici